Velociraptor mongoliensis Osborn, 1924

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Dinosauria Owen, 1841
Ordine: Saurischia Seeley, 1887
Famiglia: Dromaeosauridae Matthew & Brown, 1922
Genere: Velociraptor Osborn, 1924
Descrizione
La sua scoperta ebbe notevole rilievo poiché, fino ad allora, si pensava che i dinosauri fossero animali lenti e tardi; il velociraptor, al contrario, era predisposto per la velocità e si pensa spiccava per astuzia e strategia di caccia. Il Velociraptor aveva la testa allungata e muso piatto, fornito di file di denti taglienti e ricurvi verso l' interno; per la caccia faceva inoltre uso di un'unghia retrattile sul secondo dito della zampa posteriore rivolto all'indietro. Alcune fonti indicano che il Velociraptor misurasse, coda compresa, circa 2,07 metri di lunghezza, 1,5-1,7 metri di altezza e pesasse sui 50/90 kg. Recenti ritrovamenti in Mongolia hanno però cambiato un pò l'immagine di questo feroce predatore. Le sue dimensioni in termini di altezza raggiungevano il metro, al massimo 60 cm circa al garrese, mentre resta la lunghezza di circa di 2 m, determinata in buona parte dalla coda. La cosa forse più sorprendente è la scoperta che il Velociraptor era molto probabilmente ricoperto di una sorta di piumaggio. Questo vale anche per gli arti anteriori, che probabilmente avevano la funzione di permettere all'animale repentini cambi di direzione. Da qui l’ipotesi che il velociraptor fosse predatore formidabile. Il famoso paleontologo R. Bekker ritiene che il velociraptor fosse particolarmente feroce e attaccasse in gruppo anche prede molto più grosse di lui. Si pensa che il Velociraptor attaccasse sostenendosi su una sola zampa, la posteriore, ghermendo la preda con l'altra e usando la coda per tenersi in equilibrio durante la corsa, come una sorta di bilanciere, per consentire il raggiungimento di alte velocità, similmente a quanto si può osservare al giorno d'oggi nei ghepardi. L'assalto era il più delle volte letale, grazie all'aguzzo artiglio delle zampe posteriori, con il quale "forava", "pugnalava" e lacerava le membra delle inermi vittime, preferibilmente nella zona della gola, dal momento che la conformazione di questa temibile arma rendeva difficile usarla per infliggere grossi squarci nella spessa pelle degli erbivori di quel periodo. Una recente ricerca britannica di biomeccanica ha criticato questa visione, sostenendo che l'artiglio del Velociraptor è strutturato come un'arma da punta, non da taglio, e quindi adatta a bucare la pelle molto spessa di alcuni dinosauri, in posizioni particolarmente critiche. Questa ricerca è stata criticata perché ha utilizzato riproduzioni dell'artiglio senza guaine di cheratina. L'artiglio dei dromeosauridi infatti era ricoperto da una guaina, quasi sicuramente composta da cheratina, che ne definiva la forma ed il filo; questa guaina però, salvo casi eccezionali, non fossilizza, e l'esatto aspetto della "lama" dell'artiglio non è quindi conosciuto. Anche le affermazioni riguardo all'eccezionale velocità e alla gregarietà dei dromeosauri sono in parte state ridiscusse da molti paleontologi. È possibile che il Velociraptor cacciasse in gruppo, da solo o in coppie, vivesse in gruppo, non esistono prove scientificamente incontrovertibili per nessuna di queste ipotesi. Inoltre i dromeosauri hanno una struttura evidentemente fatta per la velocità, ma non possiamo sapere quanto fossero veloci, nè se gli servisse una velocità così elevata come quella del Ghepardo, solo poche delle possibili prede dei dromeosauri cretacei hanno sviluppato adattamenti alla velocità (Hipsilodonti, Ornitomimidi), mentre la maggior parte delle possibili prede dei Velociraptor si evolse in animali più lenti, più grossi e più corazzati (e forse aggressivi, come per esempio i ceratopsidi).
Diffusione
Dinosauro vissuto nel Cretaceo, circa 90 milioni di anni fa; la scoperta dei resti di questo predatore avvenne nel 1924, in Mongolia.
Bibliografia
–Henry F. Osborn, Three new Theropoda, Protoceratops zone, central Mongolia, in American Museum Novitates, vol. 144, 1924a, pp. 1-12, 2246/3223.
–Pascal Godefroit, Philip J. Currie, Hong Li, Chang Yong Shang e Zhi-ming Dong, [432:ANSOVD2.0.CO;2 A new species of Velociraptor (Dinosauria: Dromaeosauridae) from the Upper Cretaceous of northern China], in Journal of Vertebrate Paleontology, vol. 28, n. 2, 2008, pp. 432-438.
–Gregory Scott Paul (1988) Predatory Dinosaurs of the World, Simon and Schuster, pp. 362-363.
–Gregory S. Paul, Predatory Dinosaurs of the World, New York, Simon and Schuster, 1988, pp. 464.
–Rinchen Barsbold e Halszka Osmólska, The skull of Velociraptor (Theropoda) from the Late Cretaceous of Mongolia, in Acta Palaeontologica Polonica, vol. 44, n. 2, 1999, pp. 189-219.
–Gregory S. Paul, Dinosaurs of the Air: The Evolution and Loss of Flight in Dinosaurs and Birds, Baltimore, Johns Hopkins University Press, 2002.
–Mark A. Norell e Peter J. Makovicky, Important features of the dromaeosaurid skeleton II: information from newly collected specimens of Velociraptor mongoliensis, in American Museum Novitates, vol. 3282, 1999, pp. 1-45.
–D.W. Fowler, E.A. Freedman, J.B. Scannella e R.E. Kambic, The Predatory Ecology of Deinonychus and the Origin of Flapping in Birds, in PLoS ONE, vol. 6, n. 12, 2011.
–Rinchen Barsbold, Carnivorous dinosaurs from the Cretaceous of Mongolia, in Transactions of the Joint Soviet-Mongolian Paleontological Expedition, vol. 19, 1983, pp. 5-119.
–A.H. Turner, P.J. Makovicky e M.A. Norell, Feather quill knobs in the dinosaur Velociraptor, in Science, vol. 317, n. 5845, 2007, p. 1721.
–Xing Xu, Zhonghe Zhou, Xiaolin Wang, Xuewen Kuang, Fucheng Zhang e Xiangke Du, Four-winged dinosaurs from China, in Nature, vol. 421, n. 6921, 2003, pp. 335-340.
–American Museum of Natural History. "Velociraptor had feathers." ScienceDaily 2007-09-20.
–Philip J. Currie, New information on the anatomy and relationships of Dromaeosaurus albertensis (Dinosauria: Theropoda), in Journal of Vertebrate Paleontology, vol. 15, n. 3, 1995, pp. 576-591.
–Mark A. Norell, James M. Clark, Alan H. Turner, Peter J. Makovicky, Rinchen Barsbold e Timothy Rowe, A new dromaeosaurid theropod from Ukhaa Tolgod (Omnogov, Mongolia), in American Museum Novitates, vol. 3545, 2006, pp. 1-51.
–Mark A. Norell e Peter J. Makovicky, Dromaeosauridae, in The Dinosauria, Second, Berkeley, University of California Press, 2004, pp. 196-209.
–Robert A. DePalma, David A. Burnham, Larry D. Martin, Peter L. Larson e Robert T. Bakker, The First Giant Raptor (Theropoda: Dromaeosauridae) from the Hell Creek Formation., in Paleontological Contributions, n. 14, 2015.
–Henry F. Osborn, The discovery of an unknown continent, in Natural History, vol. 24, 1924b, pp. 133-149.
–Zofia Kielan-Jaworowska e Rinchen Barsbold, Narrative of the Polish-Mongolian Paleontological Expeditions, in Paleontologica Polonica, vol. 27, 1972, pp. 5-13.
–Rinchen Barsbold, Saurornithoididae, a new family of theropod dinosaurs from Central Asia and North America, in Paleontologica Polonica, vol. 30, 1974, pp. 5-22.
–American Museum of Natural History, Fighting Dinosaurs: New Discoveries from Mongolia: Exhibition Highlights, su amnh.org, c. 2000.
–Tomasz Jerzykiewicz, Philip J. Currie, David A. Eberth, P.A. Johnston, E.H. Koster e J.-J. Zheng, Djadokhta Formation correlative strata in Chinese Inner Mongolia: an overview of the stratigraphy, sedimentary geology, and paleontology and comparisons with the type locality in the pre-Altai Gobi, in Canadian Journal of Earth Sciences, vol. 30, n. 10, 1993, pp. 2180-2195.
–Mark A. Norell e Peter J. Makovicky, Important features of the dromaeosaur skeleton: information from a new specimen, in American Museum Novitates, vol. 3215, 1997, pp. 1-28.
–Novacek, Michael J. (1996). Dinosaurs of the Flaming Cliffs. New York: Anchor Books.
–Kenneth Carpenter, Evidence of predatory behavior by theropod dinosaurs (PDF), in Gaia, vol. 15, 1998, pp. 135-144.
–Schmitz, L.; Motani, R., Nocturnality in Dinosaurs Inferred from Scleral Ring and Orbit Morphology, in Science, vol. 332, n. 6030, 2011, pp. 705-8.
![]() |
Data: 18/07/2016
Emissione: Animali preistorici Stato: Guinea |
---|
![]() |
Data: 12/09/2016
Emissione: Animali preistorici Stato: St. Thomas and Prince |
---|
![]() |
Data: 20/12/2000
Emissione: Fauna preistorica Stato: Gabon |
---|
![]() |
Data: 28/03/1994
Emissione: Dinosauri Stato: Mali |
---|
![]() |
Data: 01/01/1997
Emissione: Animali preistorici Stato: Congo (Kinshasa) |
---|
![]() |
Data: 04/12/1998
Emissione: Dinosauri Stato: Kyrgyzstan |
---|
![]() |
Data: 30/12/1993
Emissione: Dinosauri Stato: Malawi Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 25/05/2015
Emissione: Fauna preistorica Stato: Maldives |
---|
![]() |
Data: 15/06/2015
Emissione: Dinosauri Stato: Mozambique |
---|
![]() |
Data: 25/09/2013
Emissione: Animali preistorici e ominidi Stato: Mozambique |
---|
![]() |
Data: 16/10/1996
Emissione: Animali preistorici Stato: Zaire |
---|
![]() |
Data: 10/11/1999
Emissione: Animali preistorici Stato: Congo (Brazaville) |
---|
![]() |
Data: 20/01/2005
Emissione: Dinosauri Stato: Cuba |
---|
![]() |
Data: 24/03/2000
Emissione: Animali preistorici dinosauri Stato: Poland |
---|
![]() |
Data: 31/07/2001
Emissione: Animali preistorici Stato: Central African Republic |
---|
![]() |
Data: 24/01/2005
Emissione: Animali preistorici Stato: Commonwealth of Dominica |
---|
![]() |
Data: 23/06/1997
Emissione: Dinosauri Stato: Gambia |
---|
![]() |
Data: 12/05/1995
Emissione: Animali preistorici Stato: Georgia |
---|
![]() |
Data: 08/08/1995
Emissione: Dinosauri Stato: Ghana |
---|
![]() |
Data: 10/02/2005
Emissione: Animali preistorici Stato: Grenada |
---|
![]() |
Data: 01/09/1999
Emissione: Dinosauri Stato: Grenada |
---|
![]() |
Data: 13/04/2013
Emissione: Dinosauri Stato: Guinea |
---|
![]() |
Data: 27/10/2014
Emissione: Dinosauri Stato: Guinea |
---|
![]() |
Data: 25/05/2012
Emissione: Charles Darwin (1809-1882) Stato: Guinea-Bissau |
---|
![]() |
Data: 28/03/2001
Emissione: Creature preistoriche Stato: Guyana Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 24/01/2005
Emissione: Animali preistorici Stato: Guyana |
---|
![]() |
Data: 22/11/1999
Emissione: Animali preistorici Stato: Liberia |
---|
![]() |
Data: 20/06/1994
Emissione: L'età dei dinosauri Stato: Maldives |
---|
![]() |
Data: 10/12/2007
Emissione: Dinosauri Stato: Mozambique |
---|
![]() |
Data: 24/09/1999
Emissione: Natura Stato: Mozambique |
---|
![]() |
Data: 27/05/2006
Emissione: Dinosauri Stato: Nauru |
---|
![]() |
Data: 20/06/2000
Emissione: Dinosauri Stato: Palau |
---|
![]() |
Data: 15/10/2001
Emissione: Quando i dinosauri dominavano la terra Stato: St. Vincent and the Grenadines |
---|
![]() |
Data: 05/11/2003
Emissione: Dinosauri Stato: St. Vincent and the Grenadines |
---|
![]() |
Data: 25/02/2011
Emissione: Dinosauri Stato: St. Thomas and Prince Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 25/01/2010
Emissione: Dinosauri Stato: St. Thomas and Prince Nota: Presente nel foglietto |
---|
![]() |
Data: 15/03/2007
Emissione: Dinosauri Stato: St. Thomas and Prince Nota: Emesso in un foglietto di 5 v. diversi e una vignetta centrale senza valore |
---|
![]() |
Data: 15/03/2007
Emissione: Centenario della fondazione degli Scout Stato: St. Thomas and Prince |
---|
![]() |
Data: 10/01/2004
Emissione: Dinosauri Stato: St. Thomas and Prince |
---|
![]() |
Data: 01/12/2016
Emissione: Dinosauri Stato: Solomon Islands Nota: Emesso in foglio di 36 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 25/06/2016
Emissione: Animali preistorici Stato: Transnistria Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 15/07/1995
Emissione: Animali preistorici Stato: Uganda |
---|
![]() |
Data: 12/04/2017
Emissione: Dinosauri Stato: Solomon Islands Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 20/06/2017
Emissione: I dinosauri Stato: Guinea Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 09/10/2017
Emissione: Animali preistorici Stato: Guinea |
---|
![]() |
Data: 09/02/2018
Emissione: I dinosauri Stato: Togo |
---|
![]() |
Data: 24/04/2018
Emissione: I dinosauri Stato: Niger Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 18/06/2018
Emissione: Animali preistorici - Dinosauri Stato: Guinea-Bissau Nota: Presente nel foglietto |
---|
![]() |
Data: 01/01/1994
Emissione: Dinosauri Stato: Togo |
---|
![]() |
Data: 16/10/1997
Emissione: Animali preistorici Stato: Togo Nota: Emesso in un foglietto di 9 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 15/07/2010
Emissione: Omaggio a Charles Darwin (1809-1882) Stato: Togo Nota: Presente nel foglietto |
---|
![]() |
Data: 28/02/2017
Emissione: Animali preistorici - Dinosauri Stato: Togo Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 25/02/2019
Emissione: I fossili Stato: Togo Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 16/01/2019
Emissione: I dinosauri Stato: Central African Republic |
---|
![]() |
Data: 12/06/2018
Emissione: I dinosauri Stato: Djibouti Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 15/03/2007
Emissione: Dinosauri Stato: St. Thomas and Prince |
---|
![]() |
Data: 08/08/2018
Emissione: I dinosauri Stato: Guinea Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 30/03/2018
Emissione: Dinosauri Stato: Sierra Leone Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 30/04/2019
Emissione: Dinosauri Stato: Maldives Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 12/02/2020
Emissione: Dinosauri Stato: Maldives |
---|
![]() |
Data: 13/03/2020
Emissione: Charles Darwin 1809-1882 Stato: St. Thomas and Prince Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 28/02/2017
Emissione: Animali preistorici - Dinosauri Stato: Togo Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 10/08/1999
Emissione: Fauna preistorica Stato: Bhutan Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 06/05/2021
Emissione: Flora e fauna del mondo antico Stato: Armenia Nota: Emesso in un foglietto di 10 v. uguali |
---|
![]() |
Data: 30/05/2022
Emissione: Le uniche scoperte di dinosauri in Mongolia Stato: Mongolia |
---|